Crediamo fortemente che la condivisione di valori, esperienze e conoscenze sia lo strumento più efficace per la crescita e lo sviluppo dell’individuo, delle relazioni e, quindi, della società.

Centodieci è il progetto di Mediolanum Corporate University, pensato per offrire a manager, imprenditori e studenti risorse e strumenti utili per innovare nella propria attività. Centodieci è un open space di cultura del pensiero e del confronto, di apprendimento, di stimolo e di ispirazione che esporta i “valori obiettivo” di Banca Mediolanum al di fuori delle mura della sede affinché chiunque possa acquisirli e trarne il nutrimento per la propria conoscenza. Centodieci pone il capitale umano al centro: cambiare è possibile se lo si desidera davvero e se ci vengono forniti gli stimoli e gli strumenti giusti per creare la situazione ideale di cambiamento.

La proposta di Centodieci si sviluppa attraverso due modalità:
Eventi sul territorio, momenti speciali di formazione ed esperienza con la partecipazione di relatori e ospiti vicini ai valori di Banca Mediolanum;
Centodieci.it, il magazine online, che veicola in maniera trasversale il bagaglio di valori intangibili di Banca Mediolanum. Centodieci.it è un racconto con firme d’autore sull’evoluzione personale e professionale, una rivista pensata per offrire riflessioni sulla crescita dentro e fuori dall’ufficio. La linea editoriale è incentrata sul life-hacking con articoli inediti e destinati a ispirare un miglioramento tangibile nella vita del lettore. Le iniziative sul territorio si realizzano attraverso spettacoli, eventi, talk show che trasmettono la nostra visione di portare educazione come strumento possibile per produrre cambiamento.

I contenuti di centodieci.it sono organizzati in cinque categorie:
Ispirazione: brevi e significative testimonianze di personaggi d'eccellenza.
Innovazione: storie riguardanti le innovazioni della rete, con uno sguardo orientato al miglioramento sociale e alla qualità della vita.
Creatività: suggestioni affascinati, esercizi di talento che possano influenzare anche le attività professionali.
Formazione: strumenti mirati all'acquisizione della conoscenza, declinata sotto varie forme di apprendimento online e offline.
Tecnologia: contenuti dedicati all'evoluzione dei nuovi strumenti che migliorano la produttività.


Mediolanum Corporate University, fedele alla sua vision “offrire la relazione per l’Eccellenza”, organizza in tutta Italia eventi culturali gratuiti dedicati allo sviluppo personale e professionale. Protagonisti di questi appuntamenti personaggi che si sono distinti per la loro capacità di fare, o meglio, di far accadere le cose, perché questa è per noi la vera condizione necessaria per migliorare il contesto nel quale tutti viviamo e lavoriamo.
Sono cinque i format evento dedicati a temi di attualità e di interesse strategico per i piccoli imprenditori e i giovani, per capire i cambiamenti nella società e nel business e trovare contenuti utili.

Centodieci è Ispirazione
Personalità che stanno cambiando la storia o più semplicemente, con la loro esperienza di vita, rappresentano dei modelli di eccellenza per condividere valori e idee. Tra gli ospiti Oscar Farinetti, Giusy Versace, Sammy Basso, Patch Adams, Simona Atzori, Mario Cucinella, Giovanni Soldini, Antonia Klugmann, Fabio Tavelli, Patrizio Paoletti e Paola Maugeri.


Centodieci è Cambiamento 
Oscar Di Montigny, Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer di Banca Mediolanum, affronta, attraverso la narrazione del suo libro i temi propri dell’Economia 0.0, il tema di un’economia sostenibile che esprime la capacità di esistere insieme, nella relazione col tutto e non soltanto come parte a sé stante. Un’economia basata sul capitale creativo culturale, fondata su trasparenza, gratitudine, responsabilità e soprattutto sull’Amore, da lui stesso definito come “atto economico per eccellenza”.


Centodieci è Progresso
Nel seminario di due ore, il manager di Banca Mediolanum Giancarlo Orsini guiderà i partecipanti attraverso un percorso multidisciplinare ricco di spunti, informazioni e visioni che mettono in luce le nuove professioni nate grazie all’impatto della tecnologia e dell’innovazione.


Centodieci è Innovability
Sostenibilità
Gianluca Randazzo, CSR Manager in Banca Mediolanum, parla di sostenibilità, un tema oggi molto attuale, sia per la sensibilità che clienti e aziende stanno manifestando, sia per le indicazioni che arrivano dalle organizzazioni internazionali (come ONU e Commissione Europea). 

Innovazione
Demetrio Migliorati, Innovation Manager & Head of Blockchain di Banca Mediolanum, parla di blockchain e Intellegenza Artificiale come le tecnologie che stanno avendo più impatto nei comportamenti degli individui. Nel corso di questi workshop vengono analizzate le caratteristiche di queste tecnologie, per comprenderne il funzionamento e le potenzialità.


Centodieci è Arte
Centodieci è Arte nasce con il desiderio di promuovere l'arte e la cultura come asset fondamentale per la relazione con il cliente, generando un vantaggio d'insieme.